Etruschi del Novecento. Approfondimenti – La ricezione dell’arte etrusca nel Novecento


Pubblicati gli atti della giornata di studi “Etruschi del Novecento. Approfondimenti – La ricezione dell’arte etrusca nel Novecento” tenutasi il 20 febbraio 2025 e curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Alessandra Tiddia.

 

Il convegno, terza tappa della collaborazione tra la Fondazione Luigi Rovati di Milano e il Mart di Rovereto, ha rappresentato un importante momento di approfondimento sul tema della ricezione dell’arte etrusca nelle arti del XX secolo. In continuità con le due mostre “Etruschi del Novecento” (Mart, dicembre 2024 – Fondazione Rovati, aprile 2025), la giornata ha offerto un ricco contributo interdisciplinare alla comprensione dell’influenza esercitata dall’immaginario etrusco su pittura, scultura, arti applicate e performative.

Gli interventi succedutisi nel corso della giornata del 20 febbraio 2025 hanno offerto una ricca panoramica della ricezione dell’arte etrusca nel Novecento e hanno mantenuto fede a quel carattere di interdisciplinarietà che ha caratterizzato le ricerche per il progetto espositivo.

Gli atti raccolgono i contributi di Nicoletta Cardano, Eva Weiss, Peter Benson Miller, Giovanna Bagnasco Gianni, Andrea Avalli, Martina Piperno, Chiara Zampieri, Carla Sonego e Donata Grossoni, restituendo la varietà e la profondità delle ricerche presentate durante il convegno.

 

 

Gli atti del convegno sono disponibili per l'acquisto nello shop della Fondazione Luigi Rovati: