Museo Gentile

Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati è un luogo di emozioni, di apprendimento e di incontri. È un luogo aperto a tutti senza alcuna distinzione.

Chi lavora al Museo è a disposizione di chi lo visita per accogliere, raccontare, spiegare, per rispondere a tutte le domande, per costruire insieme esperienze, non solo come momenti “speciali”, ma come consuetudine.

È del pubblico e per il pubblico: è il Museo Gentile.

 

Museo Gentile è sintesi di una serie di progetti appositamente studiati per accogliere persone con fragilità e necessità particolari, in autonomia o insieme ai loro familiari, amici e caregiver, attraverso esperienze diversificate di fruizione del Museo e delle opere d'arte.

 

Per maggiori informazioni sui progetti e sulle modalitĂ  di visita, contattate:
museogentile@fondazioneluigirovati.org

Progetti

Stare bene insieme

Un progetto di Fondazione Luigi Rovati e Cooperativa La Meridiana che ridefinisce il concetto di accesso museale per le persone con malattie neurodegenerative e i loro caregiver.

Museo per tutti

In adesione al progetto Museo per tutti, il Museo diventa fruibile per le persone con disabilità intellettiva, attraverso percorsi e strumenti specifici che ne arricchiscono l’esperienza di visita, promuovendo la cultura dell’accessibilità.

Percorso formativo

In collaborazione con la Cooperativa Il Carro, un percorso indirizzato a persone con fragilità che, attraverso il contatto con l’arte, introduce il funzionamento di un’organizzazione culturale.

Percorso per non vedenti e ipo-vedenti

In collaborazione con l’Istituto dei Ciechi di Milano, un progetto di fruizione delle opere d’arte attraverso riproduzioni in 3D e una guida sociale progettata per la Fondazione.

Videoguide per non udenti

Grazie ad una collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi, un progetto che punta all’esplorazione visiva delle sale espositive, con l’accompagnamento di una video-guida per opere selezionate.