Metodo

La Fondazione sviluppa le attività con un modello a rete, una struttura analitica e progettuale basata su nodi e connessioni fra diverse entità, in una visione costantemente espansiva.

L’elasticità del modello favorisce articolazioni e applicazioni differenziate: attività sulle proprie collezioni, mostre, eventi, dialoghi, attività di studio, di ricerca, di formazione, e una vasta e articolata attività di documentazione destinata alla divulgazione.

Il modello è rappresentato da una struttura tridimensionale, un “cubo”, che definisce la varianza delle relazioni e dei nodi di connessione.

I principi che ispirano Fondazione Luigi Rovati sono definiti da codici che costituiscono la base dei valori operativi e dei linguaggi conseguenti.

 

Conoscenza
Espansione
Inclusione
Creazione
Spazio
Estetica
Relazione
Utilità Sociale
Protezione
 

 

IDENTITÀ E VISIONE