Mercoledì 6 luglio Fondazione Luigi Rovati apre al pubblico

image statuto

Al termine di un complesso intervento di restauro, ampliamento e riqualificazione sviluppato dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects, mercoledì 6 luglio apre al pubblico la nuova sede della Fondazione Luigi Rovati situata nello storico palazzo di corso Venezia 52: aperti il giardino con il Padiglione, la Sala conferenze, la Sala studio, lo Shop museale, il Caffè-bistrot e il Ristorante gastronomico dello chef Andrea Aprea.

 

Nel Padiglione sarà visitabile gratuitamente la mostra “Fondazione Luigi Rovati: il cantiere e il processo”, che illustra l'evoluzione del progetto architettonico insieme alla ricostruzione del processo ideativo della Fondazione come infrastruttura culturale.

 

Nella Sala conferenze durante tutta l'estate proseguirà l'attività culturale e scientifica con incontri e conferenze aperte al pubblico, su prenotazione.

 

Nella Sala studio sarà attivato il servizio prenotazione e consultazione della Biblioteca della Fondazione.

 

Nello Shop museale, primo punto vendita di Johan&Levi Editore, saranno disponibili insieme all’intero catalogo della casa editrice una selezione di libri e oggetti realizzati in esclusiva e ispirati alle collezioni della Fondazione.

 

Aperti il Caffè-bistrot e il Ristorante gastronomico guidati dello Chef doppia stella Michelin Andrea Aprea che inizia qui una nuova esperienza imprenditoriale e creativa allargando lo sguardo dal ristorante gastronomico al nuovo concetto di caffè-bistrot. L'interior design dei due spazi, caffè-bistrot e il ristorante, è a cura di Flaviano Capriotti Architetti.