Fondazione Luigi Rovati partner della Mostra āDal Marmo al Missileā
Da maggio a ottobre 2019 le sedi dellāOrangerie della Villa Reale e dei Musei Civici di Monza hanno ospitato la mostra Dal marmo al missile. Capolavori dāarte svelati tra tradizione e innovazione. Un itinerario a cura di Martina Corgnati, in collaborazione con Lucia Molino, di oltre settanta opere che hanno ripercorso una storia di tradizione e innovazione, di progresso e bellezza, di creativitĆ e sviluppo radicata a Monza e nel suo territorio e tipica del suo collezionismo.
La rassegna ĆØ stata promossa dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione di ComunitĆ di Monza e Brianza onlus, in partnership con Gallerie dāItalia e Fondazione Luigi Rovati, in collaborazione con il Comune di Monza, la Reggia di Monza e i Musei Civici di Monza, con il patrocinio del MiBACT ā Ministero per i Beni e le AttivitĆ Culturali e della Provincia di Monza e Brianza e con il contributo di Regione Lombardia.
Tra le settanta opere in mostra spiccano capolavori di etĆ etrusca, dipinti e sculture di autori, fra cui Pietro Ronzoni, Giovanni Segantini, Emilio Gola, Achille Funi, Anselmo Bucci, Arturo Martini, Lucio Fontana, Mimmo Jodice, Michelangelo Pistoletto, Christo e Salvatore Scarpitta. Un viaggio che attraverserĆ linguaggi classici, come pittura e scultura, ma anche esperienze e forme più tipiche dellāarte contemporanea, svelando inattesi capolavori difficilmente accessibili al pubblico.
Dal marmo al missile. Capolavori dāarte svelati tra tradizione e innovazione
A cura di Martina Corgnati
Orangerie della Villa Reale e dei Musei Civici di Monza
23 maggio - 13 ottobre 2019