L’obiettivo “stregato” di Francesca Woodman, pioniera della fotografia performativa
3 Ottobre 2024
L’obiettivo “stregato” di Francesca Woodman, pioniera della fotografia performativa è il titolo della conversazione tra Linda Fregni Nagler (artista e docente di fotografia), Michele Smargiassi (giornalista, critico e curatore di “Fotocrazia” per La Repubblica), Angela Madesani (storica dell’arte e curatrice) e Monica Loffredo (Direttrice della Fondazione Luigi Rovati), curato da Johan & Levi in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati.
Uno degli astri più luminosi e al tempo stesso enigmatici della storia della fotografia, Francesca Woodman è stata un talento precocissimo, ipnotico e divorante. Avvicinarsi al suo corpo fotografico significa esplorare una dimensione dell’autoritratto e della fotografia performativa che ha precorso i tempi.
|
Giovedì 3 ottobre ore 18.00
|
In conversazione:
Monica Loffredo Fondazione Luigi Rovati
Linda Fregni Nagler Artista e docente di fotografia
Michele Smargiassi La Repubblica
Angela Madesani Storica dell’arte e curatrice |