E.ON al fianco del Museo dāarte
E.ON, tra i principali player dellāenergia impegnato nellāofferta di soluzioni per rendere più efficienti ed indipendenti abitazioni, condomini e aziende, affianca Fondazione Luigi Rovati condividendo gli obiettivi di ricerca di soluzioni innovative ed efficienti a basso impatto energetico e ambientale. Per questo, a partire dallāapertura del Palazzo, E.ON fornisce alla Fondazione energia pulita proveniente da fonti rinnovabili.
Con lāobiettivo di guidare la transizione energetica nel nostro Paese, E.ON vuole rendere lāItalia più indipendente, digitale e green, impegnandosi concretamente per la riduzione dei consumi, dellāimpatto ambientale e per la salvaguardia del Pianeta
Nella riqualificazione della propria sede, Fondazione Luigi Rovati ha attuato una strategia orientata alla riduzione dei consumi energetici, prestando particolare attenzione alle ricadute sullāambiente. La certificazione LEED del Palazzo esprime il raggiungimento di questi obiettivi. Si ĆØ lavorato in maniera integrata con figure professionali differenti, con una concezione del progetto in ottica di riduzione dei consumi energetici e delle ricadute sullāambiente, seguendo il percorso di certificazione LEED, una certificazione che, oltre a valutare il livello di sostenibilitĆ dellāedificio, garantisce la predisposizione di sistemi di monitoraggio dei consumi e la relativa registrazione periodica.