Convegno Gian Francesco Gamurrini

Gian Francesco Gamurrini

L’archeologo e la sua eredità a 100 anni dalla morte

CITTÀ E MUSEI D’ETRURIA

Il convegno presenta le relazioni nazionali e internazionali di Gian Francesco Gamurrini, mettendo in luce il suo impegno tra ricerca e attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. I relatori esplorano anche il ruolo dello studioso nell'indagine di città e territori, nonché della fondazione e organizzazione di musei dedicati all'Etruria e ai territori limitrofi.

Il convegno fa parte di una serie di iniziative scientifiche volte alla celebrazione del centenario dalla morte di Gian Francesco Gamurrini (Arezzo 1835-1923).

“...il Gamurrini non vedeva nĂ© voleva barriere davanti a sĂ©: tutto lo interessava, di tutto si occupava e tutto avrebbe voluto conoscere da solo”, Bartolomeo Nogara, direttore generale dei Monumenti, Musei e Gallerie pontifici.

Studioso ecclettico, Gian Francesco Gamurrini dedica la vita all’archeologia e alla difesa dell’eredità culturale del territorio aretino dalle razzie di speculatori e mercanti d’arte. L’attività di bibliotecario viene portata avanti con la stessa passione di quella di archeologo e di custode dei beni storici e artistici, come contributo alla crescita di una coscienza collettiva.

L’ Autobiografia di Gian Francesco Gamurrini ù disponibile presso il Bookshop del Museo e lo Shop online.

Organizzato da

Fondazione Luigi Rovati

In collaborazione con

Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze - Arezzo

Patrocini

Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici

Comitato scientifico

Presidente, Giulio Firpo, Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze - Arezzo

Giuseppe Sassatelli, Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici

Giulio Paolucci, Fondazione Luigi Rovati

Claudia Borgia, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana

Maria Gatto, Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Ada Salvi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo

Sara Faralli, Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze - Arezzo

Andrea Gaucci, Alma Mater Studiorum - UniversitĂ  di Bologna

Ingrid Edlund-Berry, The University of Texas at Austin