Fondazione Luigi Rovati premiata a Expo 2025 Osaka con la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International Award 2025
La Fondazione Luigi Rovati, insieme allo studio MCA – Mario Cucinella Architects, ha ricevuto la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International Award 2025, uno dei riconoscimenti di design più prestigiosi al mondo.
Con questa menzione, ADI – Associazione per il Disegno Industriale premia il progetto museografico della Fondazione Luigi Rovati nel contesto internazionale di Expo 2025 Osaka, valorizzandone il design come linguaggio capace di coniugare innovazione e sostenibilità unita a un'estetica coinvolgente per il visitatore.
Promosso da ADI – Associazione per il Disegno Industriale in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, il Compasso d’Oro International Award è l'edizione internazionale e tematica del Premio Compasso d’Oro, istituito nel 1954 e riconosciuto come il più alto riconoscimento del design italiano. Quest’anno il premio è stato assegnato a Expo 2025 Osaka a progetti provenienti da tutto il mondo, capaci di interpretare il tema dell’Esposizione Universale: “Progettare la società futura per le nostre vite”, declinato negli ambiti Salvare vite, Potenziare vite e Connettere vite.
La Menzione d’Onore si aggiunge al Premio Compasso d’Oro ADI conferito nel 2024 alla Fondazione Luigi Rovati, insieme allo studio MCA – Mario Cucinella Architects, nella categoria “Exhibition Design”. Gli oggetti e i progetti premiati entreranno a far parte della Collezione ADI Compasso d’Oro, dichiarata dal Ministero della Cultura di “eccezionale interesse artistico e storico” e saranno esposti al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka fino al 13 ottobre 2025 e successivamente all’ADI Design Museum di Milano dal 9 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.