Diego Cibelli. Una vita all’aria aperta

Dal 17 settembre

 

A settembre la Fondazione Luigi Rovati si animerà con una serie di personaggi in porcellana creati da Cibelli, sculture antropomorfe e zoomorfe che richiamano l’estetica della pittura e della scultura etrusca. Attraverso queste opere, l'artista rende omaggio all'attitudine degli Etruschi alla convivialità e al piacere della vita in armonia con la natura, dando forma a una narrazione poetica che celebra le nostre origini, radicate nell’acqua e nella luce, nei fiori e nel fuoco.

 

 

Diego Cibelli nasce a Napoli nel 1987, studia all'Accademia di Belle Arti di Napoli e successivamente si trasferisce a Berlino dove si diploma alla Weissensee Kunstochschule. Dopo cinque anni decide di tornare nella sua città natale e si laurea in Product Design all'Università Vanvitelli. La sua ricerca artistica ha sempre esplorato la geografia umanistica, interpretata come lo studio dei territori, della loro storia e del relativo senso di appartenenza che gli esseri umani sviluppano, generando nuovi spazi di vita. 

 

INFORMAZIONI

Diego Cibelli. Una vita all'aria aperta
Dal 17 settembre

Fondazione Luigi Rovati
Da mercoledì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00