Visita guidata con laboratorio dedicato alla mostra temporanea
Destinatari: Scuole secondarie di I e II grado
Il percorso, collegato alla mostra temporanea, ripercorre la storia delle Olimpiadi dall’antica Grecia all’Etruria, con l’eccezionale visita della Tomba delle Olimpiadi di Tarquinia.
La visita è arricchita dalla lettura di testi di autori classici, tra cui Omero, Sofocle, Virgilio, Tacito, Pausania e Giovenale, insieme a quella delle epigrafi di atleti e gladiatori.
Vengono proposti due laboratori:
-
Laboratorio 1: Lettura, commento e discussione davanti alle opere di testi scelti.
-
Laboratorio 2: Realizzazione di un haiku o progettazione di un nuovo logo olimpico, ispirandosi ai contenuti appresi in visita o dalla lettura dei testi classici.
INFORMAZIONI
Durata: 120 minuti, con visita guidata e laboratorio
Età: dai 11 ai 18 anni
Il laboratorio si effettua con minimo 4 partecipanti; in caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo il biglietto è automaticamente valido per una data successiva a scelta.
I biglietti saranno sempre non rimborsabili, i cambi sono possibili contattando l'Ufficio Prenotazioni (prenotazioni@fondazioneluigirovati.org)
Tickets are non-refundable; changes are possible by contacting the Booking Office (prenotazioni@fondazioneluigirovati.org).