Visita guidata con laboratorio dedicato alla mostra temporanea
Destinatari: Scuole primarie
Il percorso affronta le origini delle Olimpiadi e le pratiche sportive nell’antica Grecia, presso gli Etruschi e i Romani, fino ai Giochi moderni, riflettendo sui comuni ideali ispiratori.
Nel corso della visita, l’osservazione di vasi dipinti e di reperti legati alle attività sportive consente di approfondire le discipline e gli strumenti utilizzati dagli atleti.
Il laboratorio prevede la realizzazione di un libro leporello illustrato con stencil e acquarello, che raccoglie le diverse discipline sportive.
INFORMAZIONI
Durata: 120 minuti, con visita guidata e laboratorio
Età: dai 11 ai 18 anni
Il laboratorio si effettua con minimo 4 partecipanti; in caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo il biglietto è automaticamente valido per una data successiva a scelta.
I biglietti saranno sempre non rimborsabili, i cambi sono possibili contattando l'Ufficio Prenotazioni (prenotazioni@fondazioneluigirovati.org)