14 Settembre 2024 2 Febbraio 2025

Fotografia imperfetta dentro il fragile vivere. Opere di Maurizio Galimberti

In mostra una serie di ritratti fotografici inediti realizzati da Maurizio Galimberti ai residenti del “Paese Ritrovato” il Villaggio per la malattia di Alzheimer progettato e realizzato dalla Cooperativa La Meridiana di Monza

Passata

Informazioni

Da mercoledì a domenica ore 10.00 – 20.00. Fondazione Luigi Rovati: Padiglione d’Arte

La mostra Fotografia imperfetta dentro il fragile vivere, di Maurizio Galimberti, inaugura alla Fondazione Luigi Rovati il mese dedicato ai malati di Alzheimer. In mostra una serie di ritratti fotografici inediti realizzati da Maurizio Galimberti ai residenti del “Paese Ritrovato” il Villaggio per la malattia di Alzheimer progettato e realizzato dalla Cooperativa La Meridiana di Monza.

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer’s disease international (ADI): nel corso di tutto il mese vengono proposte iniziative per far conoscere e diffondere maggiori informazioni sulla malattia. La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria.

Fin dalla sua apertura, Fondazione Luigi Rovati ha posto al centro delle sue attività e iniziative i valori dell’inclusione sociale. È in questo quadro che si colloca “Museo Gentile”, sintesi di una serie di progetti appositamente studiati per accogliere persone con fragilità e necessità particolari, in autonomia o insieme ai familiari, amici e care-giver, attraverso percorsi diversificati di fruizione del Museo e delle sue opere d'arte.

All’interno di questo sistema più ampio, in occasione del mese dell’Alzheimer, Fondazione Luigi Rovati, in collaborazione con la Cooperativa La Meridiana di Monza, inaugura la mostra di Maurizio Galimberti Fotografia imperfetta dentro il fragile vivere e presenta il progetto Stare bene insieme, il percorso di visita alle collezioni museali rivolto alle persone con patologie neurodegenerative.

Per la mostra Maurizio Galimberti ha lavorato con due differenti tecniche. Con la prima, parte da scatti realizzati con una Leica Q3, una macchina mirrorless, e successivamente utilizza una Polaroid Giant Camera 50x60: questa modalità ha permesso di trasferire la Polaroid su carta da disegno a umido, appositamente preparata per trattenere la matrice fotografica. Con la seconda, utilizza la fotocamera Polaroid I-2: quattro ritratti sono stati realizzati anche con una lente addizionale appoggiata sulla fotografia stampata dal ritratto originale.

Maurizio Galimberti
Fotografo

Maurizio Galimberti (Como, 1956) è fra i più noti fotografi italiani. Con la Polaroid ha espresso una tecnica personale che ha come risultato il mosaico fotografico, una scomposizione dell'immagine che poi ricompone e reinterpreta il soggetto fotografato. Celebri i suoi ritratti di personaggi noti, fra cui Johnny Depp, Lady Gaga, Robert De Niro. La sua ricerca artistica prosegue con paesaggi, architetture e città, utilizzando la stessa tecnica.

Appuntamenti

12 Ottobre 2024

Ventesima Giornata del Contemporaneo

Attività