Registro delle Assenze

22 Marzo 2024

Conversazione

La Fondazione Luigi Rovati ospita la presentazione del nuovo libro di Salvatore Settis: Registro delle Assenze, Profili e paesaggi (Salani Editore).

Ā 

Il piuĢ€ importante storico dell’arte italiano, Salvatore Settis, si racconta attraverso un ā€˜registro’ di alcuni degli incontri piuĢ€ significativi della sua vita: studiosi, artisti, scrittori; maestri e amici; celebritaĢ€ e figure appartate, alcune ormai trascurate, che hanno tuttavia saputo lasciare il segno nel loro campo e contribuito al progresso della societaĢ€.

Pur rifuggendo dalla dimensione autobiografica, il libro costituisce un racconto molto personale, in cui i principi e le questioni tipiche del Settis piuĢ€ impegnato emergono assai chiaramente: dal lavoro universitario alla difesa del paesaggio alla collaborazione tra conoscenza e politica. Il catalogo delle assenze eĢ€ un appassionato tributo al concetto stesso di tradizione; un’espressione di fede nelle capacitaĢ€ rigeneratrici della memoria.

Ā 

Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, ha diretto a Los Angeles il Getty Research Institute (1994-99) e a Pisa la Scuola Normale Superiore (1999-2010). Ha presieduto il Consiglio Superiore de Beni Culturali (2007-09) e il Consiglio Scientifico del Louvre (2010-23). I suoi ultimi libri sono Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (Feltrinelli 2020) e Raffaello fra gli sterpi (con Giulia Ammannati, Skira 2022). Ha curato mostre come I marmi Torlonia (Roma, Musei Capitolini e Milano, Gallerie d’Italia, 2020-22) e Recycling Beauty (Milano, Fondazione Prada, 2022-23).

Ā 

VenerdƬ 22 marzo

ore 18.00

Ā 

Ā 

Ā 

con l'autore

Salvatore Settis

Ā 

interviene

Benedetta Craveri

Ā 

con un'introduzione di

Nicola Gardini

Media