MuseoCity 2024
3 Marzo 2024
Fondazione Luigi Rovati partecipa a MuseoCity, lâappuntamento promosso dal Comune di Milano in collaborazione con lâAssociazione MuseoCity ETS che apre le porte di musei pubblici e privati, archivi dâartista, case museo, fondazioni dâarte e musei dâimpresa.
âMondi a Milanoâ, il tema scelto per il 2024, intende essere un omaggio alle caratteristiche piĂš distintive della cittĂ : la sua sensibilitĂ nellâaccogliere stimoli culturali diversi e la capacitĂ di interconnetterli per dare vita a una cultura propria.
Â
Con questo obiettivo, Fondazione Luigi Rovati propone un approfondimento sul Mediterraneo, come elemento centrale della mostra Tesori Etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda, ospitata al Museo d'Arte fino al 3 marzo.
Domenica 3 marzo, un mediatore culturale del Museo dâarte sarĂ a disposizione del pubblico per approfondire lâeterogeneitĂ dei materiali archeologici che compongono la sezione delle Produzioni mediterranee. I reperti esposti testimoniano in alcuni casi gli importanti traffici mercantili che univano le cittĂ etrusche con lâarea egea, la Magna Grecia fino allâAsia minore; in altre circostanze è il lavoro delle botteghe locali che imita la produzione orientale, o ancora, le maestranze di origine greco-orientale trasferitesi sulle coste tirreniche che proseguono nello stile di origine.
Domenica sarĂ anche lâoccasione per ammirare le opere delle due mostre Tesori Etruschi e Gioielli Castellani della collezione Rothschild prima del loro rientro a Roma e Parigi.
Â
Domenica 3 marzo, ore 10.00 - 20.00
Ingresso libero e gratuito