Max Ernst e l’amore surrealista

19 January 2023

Conversation

Art Conversations

Curated by Johan & Levi in collaboration with Fondazione Luigi Rovati

Inaugura la serie “Conversazioni d’arte”, curata dalla casa editrice Johan & Levi in collaborazione con Fondazione Luigi Rovati. Primo appuntamento con Max Ernst, in occasione della mostra “Max Ernst”, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura e da Palazzo Reale con Electa, in collaborazione con Madeinart, curata da Martina Mazzotta e Jürgen Pech.

Tra i temi che da sempre destano più curiosità e interesse intorno alla figura di Max Ernst spicca senz’altro quello dell’amore e dell’erotismo. Nel corso della sua lunga e avventurosa esistenza, Max Ernst ha amato donne straordinarie, tutte protagoniste di punta del panorama artistico internazionale, tutte in diversa maniera coinvolte con il suo fare arte: da Gala a Leonora Carrington, da Peggy Guggenheim a Dorothea Tanning (oltre a figure meno note, ma di grande rilievo).

Mitologia antica e alchimia, fluidità di genere e temi ambientali saranno oggetto della conversazione che Martina Mazzotta, con Elio Grazioli e Stefano Salis, intratterrà con il pubblico giovedì 19 gennaio alle 18.30 alla Fondazione Luigi Rovati, in onore di Max Ernst e del magico regno dell’arte surrealista, popolato da Eros e dalle sue infinite metamorfosi.

Giovedì 19 gennaio

ore 18.30

 

Max Ernst e l’amore surrealista

Martina Mazzotta, Elio Grazioli e Stefano Salis

Dorothea Tanning e Max Ernst con le sculture Capricorn, Arizona 1948. Collezione privata. © John Kasnetsis