Fotografie poco obiettive

2 March 2023 | 18:00

Conversation

Art Conversations

Curated by Johan & Levi with the collaboration of Fondazione Luigi Rovati

Nella società delle immagini la fotografia ha un ruolo centrale, ma contraddittorio. Cosa è la fotografia oggi? Come interagiamo con essa e come la distinguiamo dai mille segnali visivi che ci giungono ogni giorno?

 

In programma due nuovi appuntamenti dedicati alla fotografia, della serie Conversazioni d’arte, organizzati da Fondazione Luigi Rovati, curati dalla casa editrice Johan & Levi Editore e coordinati da Stefano Salis.

 

Le fotografie dicono la verità? Forse. E in che misura la dicono? Servono a raccontare, a immaginare, a documentare o a mentire. Che cosa bisogna osservare allora di una foto, cosa ci si deve aspettare da essa e quali inganni può nascondere uno scatto? Un grande fotografo come Ferdinando Scianna e uno scrittore e saggista da sempre attento ai temi della verità delle immagini come Marco Belpoliti ne discutono con Stefano Salis giovedì 16 febbraio.

 

Quando una fotografia diventa un’opera d’arte? E se diventa arte, cosa dice in più, o in meno, delle altre forme artistiche? E ancora: la fotografia come opera d’arte è attuale o, nel mare di immagini nella quale viviamo, è destinata a naufragare? Un artista come Paolo Ventura e un critico e storico della fotografia come Walter Gaudagnini ne discutono con Stefano Salis giovedì 2 marzo.

Giovedì 2 marzo

ore 18

 

 

 

 

Fotografie poco obiettive / 2

 

Paolo Ventura, Walter Guadagnini e Stefano Salis

Â