La Fondazione
Fondazione Luigi Rovati è un’infrastruttura materiale e immateriale della società della conoscenza.
Realizza processi e attività in aree diverse del fare cultura con l’obiettivo di generare conoscenza, creatività e valore di utilità sociale.
Opera in diversi campi, dall’archeologia alla storia dell'arte fino alle sperimentazioni delle espressioni artistiche come sistema di cura nel nuovo welfare. Produce eventi, mostre, incontri e confronti in aree multidisciplinari. Sviluppa attività di ricerca e di formazione.
Crede nel valore d’impatto economico e sociale della cultura.
Costruisce la propria identità attraverso un sistema di relazioni e di connessioni con altri soggetti, istituzionali e imprenditoriali, promuovendo progetti propri e progetti condivisi.
Esprime i propri valori in una relazione costante con una pluralità di pubblici: gli esperti, gli studenti e i giovani, le scuole, i turisti e il pubblico allargato, dalle famiglie ai bambini. Sviluppa questa relazione allo scopo di creare valore di utilità sociale; privilegia, con le diverse comunità, un rapporto di interazione e di circolarità informativa.
Governance
Presidente Onorario
Lucio Rovati
Presidente
Giovanna Forlanelli
Consiglio di Amministrazione
Lucio Rovati (Presidente Onorario), Giovanna Forlanelli (Presidente), Anne Boulanger, Monica De Paoli, Sofia Elena Rovati, Andrea Silvestri
Collegio dei Revisori
Marco Bracchetti, Roberto Luigi Maria Bracchetti, Carmelo Cantiere
Lucio Rovati
Giovanna Forlanelli
Lucio Rovati (Presidente Onorario), Giovanna Forlanelli (Presidente), Anne Boulanger, Monica De Paoli, Sofia Elena Rovati, Andrea Silvestri
Marco Bracchetti, Roberto Luigi Maria Bracchetti, Carmelo Cantiere
Comitato Scientifico
Il comitato scientifico è l’organo di indirizzo delle attività della Fondazione.
Presidente
Giovanna Forlanelli
Membri
Mario Abis, Sociologo
Martina Corgnati, Storica dell’arte
Mario Cucinella, Architetto
Giuseppe Sassatelli, Archeologo ed Etruscologo
Salvatore Settis, Archeologo e Storico dell’Arte
Annalisa Zanni, Storica dell’arte
Persone
Direttore
Conservatore
Project Manager
Daniele Manfrè
Segreteria generale
Collezioni e registration
Stefano Casu, Elena Belgiovine, Giovanni Colzani, Martina Borsani
Allestimenti
Comunicazione e stampa
Membership ed eventi
Servizi al visitatore
Daniele Manfrè
Stefano Casu, Elena Belgiovine, Giovanni Colzani, Martina Borsani
Angela Paolucci
Prenotazioni e Biglietteria
Biblioteca e archivio
Editoria
Shop museale
Ufficio tecnico
Piergiuseppe Fontana, Daniele Ferrini, Mirko Galli
Amministrazione
Elena Iannazzone