Milano e gli Etruschi: in mostra “Il Viaggio della Chimera”

Attività

È un legame profondo e ancora misterioso quello che unisce Milano e la civiltà etrusca. Un incontro esaltato nella mostra Il viaggio della Chimera - Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo che ha inaugurato il 12 dicembre 2018 e rimasta visitabile fino all’8 settembre, in virtù̀ dell’afflusso di oltre 20mila visitatori, presso il Museo Civico Archeologico di Milano in Corso Magenta 15.

 

Frutto del piano di collaborazioni e alleanze al centro della missione culturale e sociale di FLR, la mostra è stata concepita e realizzata dal Civico Museo Archeologico di Milano e dalla Fondazione Luigi Rovati in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano.

 

Sviluppata in cinque sezioni, con più di duecento reperti provenienti dai maggiori musei archeologici italiani, dalle collezioni del Civico Museo Archeologico di Milano e dalle collezioni FLR; la mostra indaga il legame fra la città meneghina e la civiltà etrusca istituitosi a partire dalla metà dell’Ottocento con la costituzione del nucleo più antico delle Raccolte Archeologiche milanesi e rinsaldato nel dopoguerra, quando Milano ospitò la grande mostra svoltasi a Palazzo Reale nel 1955. Una data che segna l’avvio di una feconda stagione per l’etruscologia a Milano: dalla Fondazione Lerici del Politecnico di Milano alle campagne condotte dall’Università degli Studi di Milano a Tarquinia e nell’Etruria padana al Forcello di Bagnolo S. Vito. Un legame solido e virtuoso che continua ancora oggi con i recenti scavi condotti a Populonia e con la futura apertura al pubblico del nuovo Museo della Fondazione Luigi Rovati in Corso Venezia 52.

 

Ad accompagnare l’esposizione, un calendario di aperture straordinarie, visite guidate e attività̀ speciali come un concorso creativo con cui si inviteranno illustratori amatoriali di ogni età̀ a realizzare disegni ispirandosi alle opere esposte in mostra.

 

Il catalogo è edito da Johan & Levi.