The Library

La Biblioteca rappresenta un’importante integrazione delle attività e degli strumenti che Fondazione Luigi Rovati mette al servizio della propria missione culturale.
In sinergia con il Museo, di prossima apertura a Milano, la biblioteca ospita 15mila volumi divisi tra testi e riviste scientifiche, volumi di etruscologia, arte e archeologia, storia del paesaggio, topografia antica, storia delle religioni, manuali di storia e discipline antichistiche, fonti greche e latine, volumi sulla geografia del mondo antico e importanti periodici, a cui si affianca un nutrito fondo di saggi d’arte con un focus sulle arti contemporanee.
Il nucleo fondante della biblioteca è rappresentato da importanti fondi bibliografici:
- la biblioteca interamente incentrata sull’etruscologia appartenuta a Giovannangelo Camporeale (1933-2017) professore emerito di Etruscologia all’Università di Firenze, già presidente dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e Lucumone dell'Accademia etrusca di Cortona;
- il fondo donato degli eredi del Professor Emilio Arrigoni (1939-2020), che fu titolare della cattedra di Geografia storica del mondo antico presso l’Università Statale di Milano.
- il fondo Besky